L' incredibile proliferazione delle rose
Fioriture smodate
La proliferazione dei fiori: tutte le rose sia quelle botaniche, sia quelle dei nostri giardini nascono da una complessa storia genetica che si basa una pressoché infinita serie di incroci. In particolare le rose sviluppate dall’ uomo hanno moltiplicato queste mescolanze in modo esponenziale. Non deve meravigliare quindi che a volte si possano osservare delle anomalie nelle forma dei fiori e delle foglie ( addirittura alcune di queste variazioni spontanee hanno dato origine e nuove varietà come le rose variegate), Una alterazione curiosa che si può osservare sia nelle rose antiche, sia in quelle moderne è la proliferazione detta anche . "occhio verde". Si tratta di una abnorme crescita delle cellule floreali a partire dal calice stesso; il bocciolo spesso non riesce a diventare un vero fiore. Altre volte dal calice si sviluppano solo i sepali o persino foglie. La più famosa di tutte le varietà conosciute è stata disegnata dal più famoso “ritrattista di rose” l’ artista belga Pierre-Joseph Redouté (1759–1840), protetto dalla regina Maria Antonietta, e dalle due mogli di Napoleone, questa vaietà è chiamata appunto la Rosa 'Prolifera de Redouté'.
Ecco esempi recenti di proliferazione nel nostro roseto.
Commenti
Posta un commento